Chi siamo

“È nel giocare che il bambino è in grado di essere creativo e fare uso della sua intera personalità”

Winnicott

Marta Schieppati

Laureata in Filosofia all’università statale di Milano e in Logopedia all’università degli studi di Parma, Master triennale in Pedagogia relazionale del linguaggio svolto presso l’Istituto Chassagny di Milano

Concilio tecniche logopediche tradizionali con approccio relazionale volto all’inquadramento globale dei bisogni, delle emozioni e dei tempi di ogni bambino. Ritengo sia fondamentale considerare le difficoltà del bambino nel contesto complessivo del suo percorso di sviluppo e delle sue relazioni emotivo-affettive.
Penso che il materiale terapeutico svolga un ruolo cruciale nel coinvolgimento del bambino in seduta quindi nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici, pertanto ho realizzato Logopedicalab, una linea di materiali riabilitativi utili ai logopedisti e ai genitori per supportare i bambini nel loro percorso riabilitativo.

www.martaschieppatilogopedista.com

Il materiale grafico è stato realizzato da Alessandra Bonetta, illustratrice per l’infanzia.

www.alessandrabonetta.com

Perché un gioco educativo?

Il bambino impara più agevolmente giocando, nel gioco la sperimentazione è diretta, concreta e piacevole, aumentando la motivazione al compito l’apprendimento avviene in modo naturale e necessita di minore sforzo. Questa idea coniugata con l’esigenza di materiali pronti all’uso, fruibili per genitori e professionisti, ha dato vita a Logopedicalab, un marchio di prodotti per lo sviluppo del linguaggio e degli apprendimenti scolastici.

Contattami

Non esitare a contattarmi, risponderò quanto prima alle tue domande